Supporto psicologico
Supporto al bambino e alla sua famiglia nella comunicazione di diagnosi e nell’elaborazione dei vissuti legati alla malattia.
Sostegno economico
Supporto alle famiglie in difficoltà
Collaborazione con i servizi territoriali
Per garantire un’adeguata assistenza in integrazione con le strutture pubbliche territoriali (Comuni, Distretti, Servizi Minori,Tribunale dei minori ecc.).
Formazione e sostegno ai volontari
Per le attività di animazione e assistenza presso il Day Hospital di Immunologia Pediatrica e nei reparti di Chirurgia, Ortopedia-Otorino e Pediatria Ovest degli Spedali Civili di Brescia.
Attività di ricerca
Progetti per l’Istituto Superiore di Sanità, Provincia, Regione, Fondazioni.
Progetto “Hai Informazioni Valide?”
Rivolto alle scuole superiori e medie per parlare di prevenzione e sicurezza contro le malattie sessualmente trasmissibili.
Progetto “Laboratori in reparto”
Esperienza formativa strutturata ed accompagnata nel percorso dell’alternanza scuola-lavoro, in collaborazione con la Direzione dell’Ospedale dei Bambini.
Aiuto all’Associazione Nati per Vivere
Sostegno psicologico alle famiglie della Patologia Neonatale e nell’assistenza ai fratellini dei bambini ricoverati.
PROGETTO GIOCAMICO
Nel 2015 la Direzione degli Spedali Civili ha proposto all’Associazione Essere Bambino di partecipare attivamente ed economicamente al progetto Giocamico, già avviato presso l’Ospedale dei Bambini degli Spedali Civili di Brescia dal 2012 nei reparti di Chirurgia Pediatrica, Otorinolaringoiatria Pediatrica, Ortopedia Pediatrica e Rianimazione Pediatrica a cura della Dottoressa Maria Alberti.
Questo progetto ha lo scopo di aiutare i bambini a vivere l’esperienza ospedaliera nel modo più sereno possibile.
Da Ottobre 2015 Essere Bambino si occupa di sostenere la spesa di tre psicologhe da affiancare alla Dottoressa Alberti assicurando la continuità del servizio e la possibilità di estendere la proposta educativo-formativa del progetto a tutte le realtà cliniche dell’Ospedale dei Bambini.
Grazie a questa collaborazione è stato proposto all’Associazione di estendere le attività dei suoi volontari nei reparti dove Giocamico è già attivo: Chirurgia, Otorino e Ortopedia pediatrici.